Derbissimo, Acd Bastia 1924 – Asd Angelana 1930 (2-1)
Di Lorenzo Capezzali
BASTIA UMBRA – Il derby va al Bastia sull’Angelana per 2-1 dopo 90’ di gara in cui le due contendenti hanno avuto la meglio un tempo per uno. Il Bastia è apparso più cinico nei momenti topici del campanile mentre l’Angelana ha risentito emotivamente di piu’ del confronto con i cugini. Partita subito in discesa per i padroni di casa che agiscono sulle fasce e per linee interne. L’Angelana adotta il piano tattico formato esterno ed in una sua volata in avanti va vicino alla segnatura con Ventanni, play maker giallorosso, al 5’ pt il cui assolo ha il torto di essere vanificato con un tocco di piede fuori misura. Il Bastia studia l’avversario e lentamente guadagna campo e linearità d’azione.

In una di queste passa in vantaggio al 28’ con Fiordiani, che di testa mette nel sacco su un allungo di Stirati dopo una felice intuizione di cross di Battistelli. Bastia in cielo ed Angelana nella polvere. Nella ripresa c’è la metamorfosi dell’Angelana per fatto di tecnico-tattico e dinamismo tra i reparti. Il Bastia tiene botta e cerca di arginare le offensive avversarie sulla propria trequarticampo. Ventanni è l’ispiratore delle manovre degli angelani, Fiordiani pizzica molto ai sedici metri. Insomma una risposta chiara che dovrebbe favorire il pari dei giallorossi.

Invece in una congeniata trama d’attacco il Bastia raddoppia con Bura al 85’ dopo una serpentina che lo portava a tu per tu con il portiere angelano per poi realizzare il secondo punto. L’Angelana non alza bandiera bianca e sul finire della partita segna il goal con Pica su calcio di rigore. Ma la rete non basta alla blasonata Angelana di parare il colpo calcistico in quel di Bastia che rimane in vetta alla classifica generale assieme a Villabiagio e Spoleto.

Reti: 28’ pt Fiordiani, 37’ st Bura, 45’ st Pica rig.

BASTIA: Magrini, Muzhani, Berettoni, Benedetti, De Rosa, Zanchi, Stirati (Majella), Marchetti, Montanucci (Cioli), Fiordiani, Battistelli (Bura). All.Grilli

ANGELANA: Di Prisco, Barbini, Melillo, Bernicchi, Silveri, Taccucci, Catani, Bokoko, Pica, Ventanni, D’onofrio (Polidori). All.Crivelli
Arb: Marco di Loreto di Terni

 

 

Lascia un commento